Servizi comunali
Cerca nel sito
Servizi comunali

Centro socio culturale "Pom Rossin" e ATTE

"Pom Rossin", così si chiama una delle varietà più antiche di melo della Capriasca. Semplice, succosa, di poche pretese, ma di molti pregi, la mela era nei secoli protagonista nella valle. In questi ultimi anni è stato fatto un gran lavoro da parte di Capriasca Ambiente per divulgare le specie autoctone e fare in modo che esse ritrovino un posto privilegiato nelle coltivazioni pubbliche e private.

 

Ci è parso bello dare questo nome ad un Centro che intende inserirsi nella realtà del paese esaltandone le qualità sociali e culturali, che vuole essere un luogo di incontro di gente e di idee, che si propone di promuovere lo stare insieme, il rispetto per la natura, lo scambio di saperi, e, parafrasando la bella rassegna di Mendrisio, di sapori recuperando quelle che sono le specialità del territorio e la sua cultura.

 

Il Pom Rossin in questi anni si è adeguato alle nuove realtà e si è attivato quindi con proposte e iniziative. Dalla recente pandemia e dall’emergenza “Ucraina” sono scaturiti percorsi e risorse finora inesplorati ma abbiamo saputo e voluto affrontarli trovando soluzioni di vicinanze e sostegno.

 

Per conoscere meglio l’importante lavoro che il Pom Rossin svolge in ambito socio culturale nel Comune di Capriasca, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.pomrossin.ch dove troverete l’elenco delle attività e sarete sempre aggiornati sulle nuove proposte.

 

Semplice come una mela, e, come questa, festosa, allegra, sana e nutriente. Cibo per il corpo, la mente e l'intelletto. Ecco, questo vuol essere il "Pom Rossin".

Cerca nel sito

Perché e per chi

 

Perché un gruppo di persone si sono messe insieme per fare qualcosa di bello e utile?

Perché, pur proveniendo da settori diversi hanno alcune cose in comune: l'amore per il paese, il desiderio di promuovere il sapere, di sostenere chi produce con metodi biologici e biodinamici, di creare sinergie per progetti sociali e culturali, di creare un luogo d'incontro, di scambio, di socializzazione con un intento "glocal": attenti alla realtà locale, aperti al mondo.

 

Chi siamo

Presidente: Germana Carbognani-Baschier

Segretaria: Mary Ardia

 

A chi abbiamo pensato

Agli anziani, i quali potranno leggere i giornali, trovare compagnia e calore, collaborare all'organizzazione di eventi a loro dedicati;

Ai giovani, per rendere loro possibile sperimentare realtà diversificate, favorire scambi inter generazionali, portare esempi di realtà diverse, ampliare gli orizzonti.

Alle donne, che non vogliono andare semplicemente al bar, ma desiderano un posto dove chiacchierare, bere un succo o una tisana, scegliere un libro, aiutare lo sviluppo di nuove idee e partecipare.

A tutti coloro che amano il buon jazz, la musica etnica, il teatro, il cabaret, l'arte in genere, la letteratura il recupero delle tradizioni, la buona e sana cucina....

 

Prepareremo al più presto un programma con le varie attività. Ogni suggerimento, desiderio, iniziativa è ben accolto. Vorremmo che il "Pom Rossin" diventasse veramente un Centro nel centro dove passare anche semplicemente per un saluto o per fermarsi qualche ora, dove divertirsi e star bene.

 

Il "Pom Rossin" ospita anche l'ufficio di ATTE Capriasca, Valcolla e Origlio.

Cerca nel sito

Richiesta riservazione Centro Diurno

Dal 1° gennaio 2017 la gestione del Centro Diurno è passata all'Associazione "Pom Rossin" al numero 091/943.28.29 o mandare una e-mail all'indirizzo pomrossin19@gmail.com.

 
Centro socio culturale "Pom Rossin"
in Telbrüi 9
6950 Tesserete
079 432 28 39

Presidente:

Germana Carbognani-Baschier


Segretaria:

Mary Ardia

 

Responsabile delle attività:

Marta Ferrari Lombardo

 
A.T.T.E Capriasca
casella postale 310
6950 Tesserete
079 292 21 67

Presidente:

Fumasoli Elio

Dove trovarci Link utili

Torna su

Piazza Giuseppe Motta 1
6950 Tesserete
Tel. 091 936 03 60
 

Apertura sportelli

lunedì - venerdì

09:00-11:00 / 14:00-16:00

giovedì

07:30-12:00 / 13:00-18:00

Amministrazioni superiori

 

Confederazione svizzeraRepubblica e Cantone TicinoEnte Turistico Lugano

© www.capriasca.ch - Tutti i diritti riservati   |   Aggiornamento: 19.10.2022   |   Credits   |   Area municipio