Perché e per chi
Perché un gruppo di persone si sono messe insieme per fare qualcosa di bello e utile?
Perché, pur proveniendo da settori diversi hanno alcune cose in comune: l'amore per il paese, il desiderio di promuovere il sapere, di sostenere chi produce con metodi biologici e biodinamici, di creare sinergie per progetti sociali e culturali, di creare un luogo d'incontro, di scambio, di socializzazione con un intento "glocal": attenti alla realtà locale, aperti al mondo.
Chi siamo
Presidente: Germana Carbognani-Baschier
Segretaria: Mary Ardia
A chi abbiamo pensato
Agli anziani, i quali potranno leggere i giornali, trovare compagnia e calore, collaborare all'organizzazione di eventi a loro dedicati;
Ai giovani, per rendere loro possibile sperimentare realtà diversificate, favorire scambi inter generazionali, portare esempi di realtà diverse, ampliare gli orizzonti.
Alle donne, che non vogliono andare semplicemente al bar, ma desiderano un posto dove chiacchierare, bere un succo o una tisana, scegliere un libro, aiutare lo sviluppo di nuove idee e partecipare.
A tutti coloro che amano il buon jazz, la musica etnica, il teatro, il cabaret, l'arte in genere, la letteratura il recupero delle tradizioni, la buona e sana cucina....
Prepareremo al più presto un programma con le varie attività. Ogni suggerimento, desiderio, iniziativa è ben accolto. Vorremmo che il "Pom Rossin" diventasse veramente un Centro nel centro dove passare anche semplicemente per un saluto o per fermarsi qualche ora, dove divertirsi e star bene.
Il "Pom Rossin" ospita anche l'ufficio di ATTE Capriasca, Valcolla e Origlio.