Servizi comunali
Cerca nel sito

Scuola elementare

Tesserete sede 1° ciclo

Scuola elementare: 1A-1B-1C-2A-2B-2C

e-mail docenti: isc.primo.ciclo@capriasca.ch

Telefono SE: 091 943 38 80

Cerca nel sito
Tesserete sede 2° ciclo

Scuola elementare: 3A-3B-3C-3D-4A-4B-4C-5A-5B-5C
 

e-mail segreteria ISC: isc@capriasca.ch

e-mail docenti:  isc.secondo.ciclo@capriasca.ch

Telefono: 091 943 38 80

Scuole elementari Tesserete
Le classi
 
Scuola Elementare anno scolastico 2022 - 2023
SedeDocenti                                                                 
No. telefonico

 

Sede di Tesserete 1° ciclo

1A: Ma. Elena Torti

1B: Ma. Margherita Seddio / Ma. Lorenza Storni

1C: Mo. Lorenzo Mena

2A: Ma. Lisa Tonelli

2B: Ma. Aline Landis / Ma. Elisabetta Maggi Pellegrini  

2C: Ma. Mariagrazia Balerna / Ma. Daunia Croci        

 

091/943 38 80

 

Sede di Tesserete 2° ciclo

3A:  Ma. Roberta Beretta Piccoli / Ma. Francesca Ferrari

3B:  Ma. Lorella Quadri

3C:  Ma. Dolores Tognetti

3D:  Mo. Christian Barras

4A:  Ma. Sara Regazzoni / Docente di appoggio Ma. Flavia Gianinazzi

4B:  Ma. Lorenza Castella / Docente di appoggio Ma. Isa Ghielmini

4C:  Ma. Cinzia Fani / Docente di appoggio Mo. David Teggi

5A:  Ma. Silvia Rossinelli

5B:  Ma. Ivana Mora - Gianoli / Mo. Moreno Petralli

5C:  Ma. Natascia Aiani

 

091/943 38 80

Materie speciali
Educazione fisica
Mo. Alessandro De Bonis
Mo. Marcus Stein
Educazione musicale
Ma. Flora Balmelli
Mo. Martino Laffranchini
Arti plastiche
Ma. Stefania Angeli
Ma. Alice Menghetti
Ma. Fabiola Savoy
 
 
 
 
Educazione religiosa
Prisca Bianchi
Don John Thaddeus Alabastro
Don Ernesto Barlassina

Susann Rezzonico (religione evangelica)

 

Profilassi dentaria
Ma. Tania Frank


Sostegno pedagogico

Attività

Il Servizio di Sostegno Pedagogico (SSP) é un servizio pubblico che interviene all’interno della scuola. In collaborazione con i docenti e la famiglia, attraverso modalità specifiche, ha il compito di sostenere lo sviluppo del bambino nei suoi percorsi di crescita ed apprendimento. Nel definire l’intervento delle docenti di sostegno, si considerano i seguenti ambiti di sviluppo:

  1. ambito socio-affettivo: affinché il bambino possa investire positivamente la vita scolastica (relazioni di fiducia con il docente titolare ed i compagni) e abbia la possibilità di esprimersi liberamente mantenendo la sua individualità, è importante che egli possa costruire un’autostima positiva e affrontare le attività scolastiche con viva motivazione.
  2. ambito cognitivo: attraverso attività differenziate ed adeguate alle sue capacità si permette al bambino di sperimentare e rinforzare il suo percorso di apprendimento.

Il tipo di intervento messo in atto nasce da un progetto condiviso e varia nelle sue modalità: incontri individuali, con piccoli gruppi od all’interno della classe.

Secondo le nuove disposizioni, sempre di più il/la docente di sostegno è a disposizione per consulenze ai docenti titolari, anche con progetti mirati all’interno della classe.

Negli ultimi anni il lavoro alla scuola dell’infanzia è stato gradualmente incrementato attraverso diverse esperienze pedagogico-didattiche, con lo scopo soprattutto di conoscere meglio i bambini del III livello. Ciò dovrebbe permettere di lavorare in un’ottica di prevenzione e di collaborazione con le docenti titolari, favorendo il passaggio dei bambini dalla SI alla SE.

Le docenti di sostegno sono disponibili in sede per momenti di scambio con i docenti titolari e di incontro con i genitori.


Operatori del SSP
Il SSP è composto dai docenti di sostegno, da una psicomotricista e da due logopediste. Il servizio é guidato da una capo-équipe (Debora Wyler), la quale, oltre a garantire la formazione continua, supervisiona e coordina gli interventi dei diversi operatori e assicura inoltre i contatti con i servizi esterni.
 
 
Docenti SSP
Presso le sedi di SI e di SE dell'ISC sono presenti tre docenti di sostengo pedagogico.
 
Elena Biaggi
Marta Lardelli
Jennifer Streit

Dove trovarci Link utili

Torna su

Piazza Giuseppe Motta 1
6950 Tesserete
Tel. 091 936 03 60
 

Apertura sportelli

lunedì - venerdì

09:00-11:00 / 14:00-16:00

giovedì

07:30-12:00 / 13:00-18:00

Amministrazioni superiori

 

Confederazione svizzeraRepubblica e Cantone TicinoEnte Turistico Lugano

© www.capriasca.ch - Tutti i diritti riservati   |   Aggiornamento: 06.04.2023   |   Credits   |   Area municipio